L’intelligenza artificiale nell’arte: evoluzione o rischio per la creatività?
Il 5 marzo 2025, Christie’s ha segnato un nuovo capitolo nella storia dell’arte con la sua prima asta dedicata esclusivamente alle opere generate da intelligenza artificiale. Questo evento ha riacceso il dibattito sulla relazione tra tecnologia e creatività, sollevando questioni fondamentali su proprietà intellettuale, autorialità e il ruolo dell’IA nei processi artistici. L’asta ha presentato…