Syrian refugee mother and child in Istanbul, Turkey

Israele vs Iran: buonsenso o guerra regionale?

In un mondo decisamente in crisi nervosa taluni hanno la convinzione che rispondere colpo su colpo sia scelta saggia. Però a ben vedere la scelta saggia dovrebbe essere quella di congelare una situazione ben capace di deflagrare con esiti dal finale decisamente imprevedibile e/o doloroso, perché in gioco non vi è solo la proiezione di…

Associazione PrestatoriServizi di Pagamento

Associazione Prestatori
Servizi di Pagamento

Si è svolta oggi la conferenza da titolo NIS2 e DORA: prospettive di compliance e Risk management delle terze parti. Hanno partecipato relatori istituzionali, tra cui Domenico Ferrara, Cybersecurity Officer presso Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersicurezza (ENISA), e Marcello Albergoni, Vice Capo di Gabinetto dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, che hanno fornito un’analisi dettagliata dei punti chiave e degli obiettivi…

Position Paper per il DDL Cybersecurity

Position Paper per il DDL Cybersecurity

Atto Camera: 1717 “Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici” https://www.camera.it/leg19/126?leg=19&idDocumento=1717 Ø  Scenario geopolitico globale in relazione agli attacchi Cyber Ø  Cyber Rischi e sue mitigazioni Ø  Cyber Resilienza Ø  PNRR per investimenti Cybersecurity Scenario geopolitico globale in relazione agli attacchi Cyber Nel nuovo scenario globale si delineano delle minacce…

Disaster Recovery: cosa è e perché è essenziale per le organizzazioni pubbliche e private

Disaster Recovery: cosa è e perché è essenziale per le organizzazioni pubbliche e private

  If you spend more on coffee than on information security, you will be hacked. What’s more, you deserve to be hacked Richard A. Clarke Una importante perdita di dati è un evento estremamente dannoso e a volte può rendere problematica la stessa sopravvivenza dell’azienda.Senza un appropriato sistema che metta al riparo da eventi imprevisti,…

Le PMI italiane tra NIS1 e NIS2

Le PMI italiane tra NIS1 e NIS2

PREMESSA Lo scenario attuale in ambito sicurezza cibernetica è probabilmente il frutto derivante dall’unione di quattro grandi direttrici: la digitalizzazione dei processi, la globalizzazione e lo scontro tra Stati (o aree di influenza) ed il cybercrime. La crescente globalizzazione è riuscita a mutare le classiche basi geopolitiche, tra cui in parte quella relativa ai confini…